Come contattarci
Telefono 342.6543189
Via Garibaldi n. 13
Olgiate Molgora ( LC)
Italia
Cap. 23887
M.m.g. Assistenza Copyright P.iva e codice fiscale 03618160133
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
INFORMATIVA SUI COOKIE
COSA SAPERE.
La badante convivente è una/un professionista dell’assistenza domiciliare che vive all’interno dell’abitazione della persona assistita.
La badante è una figura che assiste le persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, al fine di poter svolgere le quotidinae attività della vita.
Ecco nel dettaglio di cosa si occupa una badante:
• preparazione dei pasti e aiuto nell'alimentazione
• cura e pulizia della casa
• occuparsi della movimentazione e deambulazione, nel caso in cui la persona assistita sia costretta a letto o in sedia a rotelle o abbia difficoltà motorie,
• accompagnare la persona nelle uscite e commissioni quotidiane,
• curare la salute e l’igiene personale,
• verificare che la persona segua le terapie prescritte dal medico,
• occuparsi della sfera relazionale e tenere compagnia alla persona assistita.
Il contratto di lavoro di una badante convivente, prevede al massimo 54 ore di lavoro settimanali, da diritto ad almeno 2 ore di riposogiornaliero generalmente da usufruirne dopo i pasti o secondo diverso accordo con il datore di lavoro, a 11 ore di riposo continuativonelle 24 ore in corrispondenza della notte se lavora di giorno, e a 36 ore di riposo settimanale che normalmente corrispondono al weekend.
Questo vuol dire che copre 5 giorni e mezzo la settimana. In genere, l’orario badanti conviventi è giornaliero ed è distribuito nel seguente modo: 10 ore dal lunedì al venerdì e 4 ore il sabato mattina. Durante l’orario di riposo la badante può lasciare l’abitazione del datore di lavoro.
Le 10 ore si intendono diurne e si intende come una giornata completa, ma non come lavoro notturno.
Durante la notte alla badante viene fornito un alloggio idoneo, la badante infatti è in presenza notturna in caso di estrema necessità.
Fino a 54 ore settimanali la retribuzione oraria è quella concordata tra le parti;
Più di 54 ore settimanali in poi si è in presenza di lavoro straordinario
la cui retribuzione è pari al:
- 25% della retribuzione globale di fatto se le ore di straordinario sono prestate tra le 6.00 e le 22.00
50% della retribuzione globale di fatto se le ore di straordinario sono prestate tra le 22.00 e le 6.00
60% della retribuzione globale di fatto se le ore di straordinario sono prestate di domenica o in un giorno festivo
I badanti conviventi prestano servizio vivendo, a tutti gli effetti, in casa dell’assistito/assistita. Le famiglie sono tenute a mettere a disposizione una camera o un soggiorno allestito dove l’operatrice o l’operatore trascorre la notte, restando a disposizione per eventuali emergenze.
La garanzia dell’alloggio, assieme a quella di un vitto basato su un’alimentazione adeguata per mantenere la propria integrità fisica e alle dovute ore di riposo, sono alla base dei diritti di un badante convivente.
.